Servizi per la valutazione della sicurezza ai carichi eccezionali secondo le linee guida ministerialiÂ
Servizi per la valutazione della sicurezza ai carichi eccezionali secondo le linee guida ministerialiÂ
Safebridge Engeneering offre al cliente servizi per la valutazione della sicurezza relativa ai trasporti eccezionali sulle opere da ponte, di cui alle Linee Guida del Mims, che entreranno in vigore il 30 marzo 2025.
La società svolge ispezioni in situ e attività di rilievo delle opere, nonché la costruzione di modelli di calcolo per la valutazione di sicurezza, attività volte all’ottenimento dei permessi di transito rilasciati dagli enti gestori.
Development of a new Fiber-based monitoring system for industrial components
European Project Induse-2-Safety (2014-2017)
Component fragility evaluation and seismic safety assessment of “special risk petrochemical plants under design basis and beyond design basis accidents, Grant No: RFS-PR-13056) – Coordinated by Prof. Oreste S. Bursi of the University of Trento. INDUSE-2-SAFETY aims at developing a quantitative risk assessment methodology for seismic loss prevention of “special risk” petrochemical plants and components.
H2020-MSCA-ITN-(2016-2020) – XP-Resilience: Extreme Loading Analysis Of Petrochemical Plants And Design Of Metamaterial-Based Shields For Enhanced Resilience.
MSMART (2016-2018) – (Mitigazione del rischio sismico di impianti di processo con l’ausilio di sistemi Smart) – INAIL.
SPIF (2019-2020): Seismic performance of multi-component systems in special risk industrial facilities