Servizi per il monitoraggio statico e dinamico di ponti e viadottiÂ
Servizi per il monitoraggio statico e dinamico di ponti e viadottiÂ
Nel caso di opere esistenti e di gestione di asset complessi caratterizzati da una numerosità elevata di opere, il monitoraggio strutturale può inserirsi ragionevolmente nell’ambito del processo di sorveglianza periodica caratterizzato dalle visite ispettive, anche al fine di incrementare il livello di controllo delle opere gestite.
In tale ambito, SAFEBRIDGE ENGINEERING s.r.l. è molto attiva nelle attività di ispezione e di progettazione preliminare e definitiva di sistemi di monitoraggio strutturale dinamico su ponti e viadotti, al fine di identificare le caratteristiche dinamiche principali di queste strutture.
Development of a new Fiber-based monitoring system for industrial components
European Project Induse-2-Safety (2014-2017)
Component fragility evaluation and seismic safety assessment of “special risk petrochemical plants under design basis and beyond design basis accidents, Grant No: RFS-PR-13056) – Coordinated by Prof. Oreste S. Bursi of the University of Trento. INDUSE-2-SAFETY aims at developing a quantitative risk assessment methodology for seismic loss prevention of “special risk” petrochemical plants and components.
H2020-MSCA-ITN-(2016-2020) – XP-Resilience: Extreme Loading Analysis Of Petrochemical Plants And Design Of Metamaterial-Based Shields For Enhanced Resilience.
MSMART (2016-2018) – (Mitigazione del rischio sismico di impianti di processo con l’ausilio di sistemi Smart) – INAIL.
SPIF (2019-2020): Seismic performance of multi-component systems in special risk industrial facilities