Servizi per la valutazione della vulnerabilitĂ statica, fondazionale, idraulica e geotecnica di ponti e viadottiÂ
Servizi per la valutazione della vulnerabilitĂ statica, fondazionale, idraulica e geotecnica di ponti e viadottiÂ
Le attivitĂ di Livello 1 prevedono ispezioni visive in situ delle singole opere per determinarne il quadro difettologico, tramite l’utilizzo di strumenti tradizionali e innovativi, come ad esempio droni e rilevatori laser scanner.Â
Safebridge fornirà per ogni elemento il livello di difettosità , come previsto dalle Linee Guida dei ponti esistenti. Tali informazioni permetteranno l’individuazione del livello di vulnerabilità statica, sismica, idraulica e geotecnica delle singole opere.
Development of a new Fiber-based monitoring system for industrial components
European Project Induse-2-Safety (2014-2017)
Component fragility evaluation and seismic safety assessment of “special risk petrochemical plants under design basis and beyond design basis accidents, Grant No: RFS-PR-13056) – Coordinated by Prof. Oreste S. Bursi of the University of Trento. INDUSE-2-SAFETY aims at developing a quantitative risk assessment methodology for seismic loss prevention of “special risk” petrochemical plants and components.
H2020-MSCA-ITN-(2016-2020) – XP-Resilience: Extreme Loading Analysis Of Petrochemical Plants And Design Of Metamaterial-Based Shields For Enhanced Resilience.
MSMART (2016-2018) – (Mitigazione del rischio sismico di impianti di processo con l’ausilio di sistemi Smart) – INAIL.
SPIF (2019-2020): Seismic performance of multi-component systems in special risk industrial facilities